Fare nodi marinari
Impara a fare nodi marinari solidi e versatili. Scopri tecniche dettagliate, illustrate passo dopo passo dai nostri esperti per garantire la sicurezza in mare.
4 articoli

Difficoltà bassa
Il nodo dell'impiccato, il tipico nodo che tutto il mondo vuole saper fare, il tipico nodo che tutto il mondo ha visto una volta nella vita in televisione, dove il nodo dell'impiccato è conosciuto per lil suo utilizzo macabro. Senza dubbio, la realtà è che il nodo dell'impiccato può essere più utle...

Difficoltà bassa
Il "nodo piano" deriva dall'uso marinaro, poiché si utilizza per unire due estremità di una corda quando si alza una vela. È uno dei nodi marinareschi più famosi al di fuori del campo nautico. Il risultato è un nodo a doppio anello, spesso utilizzato per legare i lacci delle scarpe. Il nodo piano non dà come risultato...

Difficoltà media
Il nodo marinaro gassa d'amante è del tipo di nodi che si eseguono alla fine di un cavo, piegandosi all'indietro e formando un anello intorno al punto in cui si lega ma senza stringere. Il nodo marinato gassa d'amante è un nodo ideale per fissare le drizze agli angoli delle vele, per unire la scotta maggiore...

Difficoltà bassa
Il nodo marinaro ad otto é il nodo di arresto piú utilizzato dai naviganti, specialmente dai velisti. Il nodo prende il nome dal suo aspetto caratteristico. La sua funzione é quella di evitare che le cime si sciolgano dalle bitte e serve anche per riprendere il capo di una cima piú facilmente senza che...