
Per studiare lo sviluppo e i cambiamenti del clima in una determinata città durante un anno, la cosa più efficace è creare un climogramma in cui si raccolgono tutti i dati basilari. Con il clima si studia la media delle condizioni meteorologiche in un luogo determinato. Vuoi sapere come evolvono tali condizioni? A tal fine, su unCome.it ti aiutiamo a elaborare il tuo climogramma.
Devi disegnare un quadrato aperto dalla parte superiore, ma che sia grande. Ciascun lato dello stesso ti servirà per introdurre i dati necessari.
Sul lato inferiore inserire i mesi dell'anno. In questo si studierà l'evoluzione del clima durante tutto l'anno, quindi è necessario dividere questo lato in 12 parti, ciascuna delle quali rappresenterà i vari mesi dell'anno.
Nell'asse verticale sinistro si inseriranno le precipitazioni (mm). Dividilo in parti che si distanzino di circa 20mm, partendo da 0.

Nell'asse verticale destro introduci la temperatura (°C). In funzione della zona, introduci da 0 a 40, diviso di 10 in 10 gradi per ogni parte.

Inizia a rappresentare, secondo la barra a destra, le precipitazioni con delle barre. Per ogni mese crea una barra con la precipitazione indicata. Colorala per esempio di blu.

Prendendo come riferimento l'asse di destra, introduci la temperatura di ogni mese. A tal fine utilizza dei punti. Metti un punto sopra ogni mese nel numero di gradi necessari. Puoi metterli di colore rosso e unire le temperature di ogni mese attraverso linee rette.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come fare un climogramma, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Hobby e scienza.
- Compila con i dati meteorologici di un intero anno per poter elaborare il tuo climogramma.
- Suddivide i diversi assi a seconda delle circostanze del luogo che vuoi rappresentare.