Ustioni di secondo grado
Scopri come riconoscere e trattare efficacemente le ustioni di secondo grado con consigli professionali per alleviare il dolore, ridurre cicatrici e prevenire infezioni.
4 articoli

Difficoltà bassa
Per subire una bruciatura di sigaretta non devi necessariamente essere fumatore. Le sigarette non sempre sono a vista e, nel momento in cui meno ce lo aspettiamo, un fumatore fa un movimento sbadato con la mano e struscia la cenere del tabacco contro una parte del tuo corpo. Queste ustioni fanno spesso...

Difficoltà bassa
Difficoltà bassa
Quando andiamo in moto o semplicemente quando camminiamo sul marciapiede possiamo essere esposti a un leggero attrito con il tubo di scappamento di una moto, ci provochiamo una dolorosa bruciatura. In generale, queste bruciature tendono ad essere ustioni di secondo grado, poiché la lesione provoca vesciche...

Difficoltà bassa
Tra gli incidenti domestici le ustioni sono molto frequenti, in virtù del fatto che possono verificarsi mentre cuciniamo, quando utilizziamo determinati elettrodomestici o durante qualsiasi riparazione elettrica. Ecco perché è importante saperle identificare per trattarle in modo adeguato e andare al...

Difficoltà bassa
Le bruciature si definiscono lesioni del tessuto molle del corpo a causa di alte o basse temperature. Si possono produrre a causa di diversi tipi di agenti: fisici, chimici o radiazioni. Si dividono à seconda della profondità della lesione: 1º grado, 2º grado e 3º grado. Qui spiegheremo come curare bruciature...