Gravidanza e parto
Esplora consigli professionali su gravidanza e parto, scopri suggerimenti per vivere ogni fase serenamente e risolvi dubbi grazie a esperti del settore.
17 articoli

Sappiamo che durante la gravidanza il corpo della donna subisce dei cambiamenti e il più evidente, senza dubbio, è l'aumento delle dimensioni dell'addome man mano che il futuro bambino si sviluppa. Soprattutto nell'ultimo trimestre, una donna incinta può avere difficoltà ad addormentarsi, soprattutto...

Scoprire di aspettare un figlio è un momento molto particolare nella vita di una donna e del suo compagno. Significa un cambiamento in tutti i sensi, che toccherà tutti i livelli, sia nella vita quotidiana che nella convivenza. Aumentare la famiglia, soprattutto nei casi in cui si sta provando da tempo,...

Se stai aspettando un bambino e adori ascoltare la tua musica preferita, devi sapere che si stima che dalla settimana 20-22, anche il tuo bambino riesce a sentire. Proprio in quel momento, quando il suo udito è sviluppato nel feto, può sentire i suoni del tuo corpo, come i battiti del tuo cuore o il ritmo...

Difficoltà bassa
Difficoltà bassa
Se sei incinta ed è già scaduto il tempo, è naturale che cominci a essere ansiosa. Tra la tua ansia di vedere il tuo futuro bambino e tutti i commenti che senti sull'induzione del parto dopo le 42 settimane, lo stress comincia a prendere il sopravvento e ciò potrebbe avere anche conseguenze negative...

Iniziando a sentire le prime contrazioni, alcune donne ritengono che sono già in procinto di partorire. Altre, lo legano al fatto di aver rotto le acque e altre nemmeno notano di essere in procinto di partorire. Tuttavia, se hai già avuto un parto duro in precedenza o lo stai per fare per la prima volta...

Durante la gravidanza, l'utero materno crea la sacca dove si andrà a sviluppare il bambino. All'interno di questa si produce, a sua volta, il liquido amniotico, incaricato di proteggere il feto durante la gravidanza. In molti casi, possono verificarsi perdite di questo liquido oppure ci possono essere...

Difficoltà bassa
Difficoltà bassa
Sei nella fase finale della gravidanza e aspettando con l'ansia l'arrivo del nuovo membro della famiglia. Le ultime settimane di gravidanza sono cariche di aspettative e qualsiasi segnale per piccolo che sembri ci fa pensare che potrebbe essere venuto il momento del parto, tuttavia è importante stare...

Le gravidanze multiple sono, per la scienza, un tipo di gestazione particolarmente interessante, dato che la possibilità di studiare tutte le condizioni che portano una madre a gestire due bambini nella stessa gravidanza ci aiuta a capire in parte il modo in cui i geni e l'ambiente influenzano la procreazione....

Il periodo di gestazione si compone di tre tappe principali: la prima fa riferimento allo zigote, la seconda al periodo embrionale e la terza alla fase fetale. Sono in molti ad avere difficoltà a differenziarle e sapere con certezza quando il bambino passa dall'essere un embrione a un feto. Per cui, in...

Nel processo di riproduzione di tutti gli esseri viventi, compresi gli esseri umani, esistono diverse fasi nel periodo di gestazione, durante le quali il futuro essere vivente cambia nome. Quindi, in un primo momento la nuova cellula è nota come zigote, poi diventa embrione e infine diventerà feto. In...

Difficoltà bassa
Quando due bambini sono prodotti dalla stessa gravidanza, siamo soliti dire che sono gemelli, senza specificare altro. Ma questo concetto ha delle differenze fondamentali in riferimento in particolare al modo in cui i bambini sono stati nel ventre. Sai qual è la differenza tra gemelli monozigoti ed eterozigoti...

Difficoltà media
Difficoltà media
Sebbene le malattie che colpiscono la placenta siano numerose, non tutte pongono problemi all'ostetrico. Gli infarti sono una delle patologie della placenta, suddivisi classicamente in infarti bianchi e rossi. A seguire vengono descritte le caratteristiche di tali infarti della placenta.

Difficoltà bassa
Sei incinta e ti chiedi continuamente se tutto stia andando per il verso giusto? E' normale. Per tranquillizzarti sul corretto evolversi della tua gravidanza, devi fare frequenti visite ginecologiche e sottoporti ai dovuti esami (sangue, urine, ecografia etc.). In caso di esito positivo, puoi considerare...

Difficoltà bassa
Se sei qui è perché, per qualche ragione, come molte donne di oggi, vuoi aspettare un po' di più prima di comunicare la tua gravidanza.
La notizia può attendere ma... la pancia? Il corpo subisce cambiamenti durante la gravidanza e ciò si nota ma, nelle prime settimane, possiamo nascondere una gravidanza...

Difficoltà media
Vi sono malattie comuni che se ben trattate non rappresentano un rischio maggiore. Tuttavia la gravidanza è uno stato delicato alla vita di una donna, una fase durante la quale molti medicinali non possono essere somministrati, e quindi alcune patologie, come la bronchite, possono complicare il quadro....

I linfociti sono un tipo di globuli bianchi o leucociti (comunemente definiti difese) la cui funzione è produrre gli anticorpi per poterci difendere dai virus e dalle cellule tumorali. I valori normali di linfociti si misurano su una quantità in rapporto alla percentuale di globuli bianchi, e il range accettabile...

Difficoltà bassa
Quando siamo sessualmente attivi e ci si presenta un ritardo mestruale, la cosa più comune è pensare a una gravidanza. In quel momento sorge il dubbio su quali siano i primi sintomi della gravidanza, ma il tema è così pieno di luoghi comuni che non è sempre facile individuare cosa fa parte di un'eventuale...