Come stappare le orecchie con rimedi naturali


Le orecchie tappate sono un fenomeno fastidioso che può anche degenerare in disturbi più seri. Ci sono svariati motivi per cui si tappano le orecchie, dalla scarsa igiene, a bagni in acqua, effetto di voli aerei ed altro ancora. Fortunatamente ci sono anche molti rimedi per risolvere il problema e non è detto che si debba ricorrere a medicinali. Da uncome vi presentiamo una serie di metodi e trucchi per stappare le orecchie con rimedi naturali.
Gocce di acqua ossigenata
Se vi rendete conto di non sentire bene e di avere probabilmente un tappo di cerume nelle orecchie un buon metodo è usare l'acqua ossigenata. Mettete circa cinque gocce per ogni orecchio e lasciate agire fino a che il liquido perde la sua effervescenza. Dopodiché si risciacqua con acqua normale ed il cerume uscirà con essa.
Se il tappo è ostinato potete avvalervi nell'operazione di una semplice siringa che riuscirà a far penetrare l'acqua ossigenata più a fondo. Ripetete l'operazione anche tre o quattro volte a distanza di qualche giorno finché non sentirete l'orecchio totalmente libero.

Olio di Oliva
Prendete dell'olio d'oliva e scaldatelo leggermente finchè non diventa tiepido. A questo punto ne infilate alcune gocce nell'orecchio e lasciate agire per qualche minuto. Grazie all'azione dell'olio il tappo si scioglierà e l'udito tornerà libero.

Camomilla
Preparate una tazza di camomilla e lasciatela freddare un po'. Successivamente fate degli impacchi sull'orecchio lasciando agire per qualche minuto in modo che la camomilla sciolga il cerume.

Coni di cera
In erboristeria ed anche in alcune farmacie vendono appositi coni di cera per stappare le orecchie dal cerume. Si tratta di un principio osmotico piuttosto semplice. Mettetevi in posizione laterale, di fianco e infilate uno dei coni nell'orecchio, dopodichè incendiatene l'estremità. Meglio se per fare questa operazione potete farvi aiutare da qualcuno, per motivi di sicurezza. Mano a mano che il cono di cera si consuma all'esterno, risucchierà nella parte inferiore il cerume in eccesso, grazie ad un effetto 'sottovuoto'.

Tappare il naso e soffiare a bocca chiusa
Questo rimedio si usa di solito quando è entrata acqua nell'orecchio e lo sentiamo tappato e con un udito ridotto. Spesso ciò accade dopo viaggi aerei o immersioni in acqua. Ripetete l'operazione qualche volta finché sentirete il classico 'sblocco' e il ritorno alla normalità, questo metodo si chiama tecnicamente manovra di Valsalva.

Usare chewing gum
Usare chewing-gum per stappare l'orecchio è un altro rimedio semplice e pratico quando il problema è dovuto alla pressurizzazione dell'aereo. Normalmente basta un masticare un po' e improvvisamente sentirete le vostre orecchie 'aprirsi' e tornare a funzionare perfettamente.

Bagno caldo
Sembrerà banale, ma un lungo bagno caldo può essere di grande aiuto per stappare le orecchie. Immergete la testa nell'acqua in modo che le orecchie rimangano sotto il livello. Ripetete l'operazione per qualche minuto varie volte. Il calore naturale dell'acqua porterà alla fuoriuscita del cerume e a stappare l'orecchio.

Gargarismi con acqua calda e salata
Scaldate bene l'acqua, che sia quasi bollente e poi aggiungete un cucchiaino di sale e mescolate bene. Fate i gargarismi con questa miscela per circa un minuto alla volta, e ripetete l'operazione dopo mezzora. Si tratta di un rimedio efficace per liberare le orecchie.

Questo articolo è puramente informativo, in unCOME non abbiamo la facoltà di prescrivere nessuna cura né realizzare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo ad andare dal medico nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di malessere.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come stappare le orecchie con rimedi naturali, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Malattie ed effetti collaterali.