Qual è la relazione tra sesso orale e cancro alla gola


Il cancro alla gola è uno dei più diffusi che esistano, ma se diagnosticato per tempo ha un'alta percentuale di guarigione. Abitudini come il fumo o il consumo di alcolici frequente sono le principali cause del cancro alla gola, tuttavia, ultimamente si è cominciato ad associare questa malattia con il sesso orale. Ma esattamente come influisce quest'ultimo? In uncome.it vi spieghiamo qual è la relazione tra sesso orale e tumore alla gola.
Passi da seguire:
La relazione esistente fra sesso orale e la possibilità di contrarre un tumore alla gola sta nell'esposizione al contagio di malattie sessualmente trasmissibili attraverso lo scambio di fluidi come la saliva e di secrezioni intime. In particolar modo il sesso orale ci espone al rischio di contrarre il papilloma umano o VHP.
Dei più di 100 ceppi trovati di VHP, circa una quarantina si trasmettono per via sessuale, non solo mediante la penetrazione ma anche durante il sesso orale.
Anche se il VHP è una delle malattie sessualmente trasmissibili più comuni, solo una piccola percentuale dei pazienti che lo hanno contratto finiscono per sviluppare il cancro in zone come il collo uterino, l'ano o il pene. E ancora più basso è il numero di persone che soffrono di tumore alla gola a causa del contagio di VHP a causa del sesso orale, infatti non è molto frequente che il virus si annidi nella faringe.
Attualmente se si soffre di cancro alla gola è possibile stabilire se è stato dovuto a contagio di VHP o se invece dipende da cause molto più probabili.
L'unica maniera di evitare il contagio di malattie sessualmente trasmissibili come il VHP, è facendo sesso con il preservativo, anche durante il sesso orale. Il preservativo è la migliore maniera di evitare il contagio di MST attraverso lo scambio di fluidi.
Anche se il sesso orale senza protezione potrebbe essere una delle cause scatenanti di un tumore alla gola, attraverso il contagio di VHP, non è nemmeno l caso di allarmarsi.
Studi più recenti hanno sottolineato come solo un ristretto numero di persone che hanno il tumore alla gola, lo hanno sviluppato a causa del virus del papilloma umano, e quindi attraverso il sesso orale non protetto. Anche se è dimostrato che il cancro alla gola si genera nell'80-90% dei casi a causa di fumo e alcool, è bene ricordare che l'uso del preservativo può prevenire malattie veneree che possono portare a complicazioni future.
Se desideri leggere altri articoli simili a Qual è la relazione tra sesso orale e cancro alla gola, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Relazioni sentimentali.