Come spannare i vetri della macchina


Passare un panno all'interno del lunotto dell'automobile, strofinare il vetro con la mano... Se sei stanco di avere i vetri dell'auto appannati con facilità e non sai cosa fare per far scomparire il vapore in pochi secondi, leggi con attenzione il seguente articolo. Su unCome.it ti spieghiamo come spannare i vetri della macchina: con questi semplici consigli eviterai che la condensa ti faccia perdere la visibilità mentre guidi. Prendi nota!
Passi da seguire:
Nei giorni di freddo e pioggia è comune che i vetri dell'auto si appannino, il che ti può far perdere visibilità per strada e mettere a rischio te e tutti gli altri. La differenza di temperatura e umidità tra l'interno e l'esterno del veicolo è la principale causa della comparsa di vapore.

Oltre al freddo del vetro, anche la temperatura all'interno e il contatto con l'esterno può produrre che si appannino i vetri. Ciò accade poiché respirando, l'aria entra a contatto con il vetro, emettendo vapore e producendo la condensa sul vetro del veicolo.
Per spannare il vetro dell'auto in modo rapido ti consigliamo, prima, di lasciare che ci sia circolazione d'aria all'interno del veicolo. Per farlo, devi abbassare un po' i finestrini affinché l'aria esterna entri nella vettura e si mescoli con il calore e l'umidità dell'interno. Con fortuna, in pochi minuti l'automobile sarà spannata.

Se il primo trucco non funziona o vedi che il vetro ci mette tanto a spannarsi, fai in modo che l'aria calda e secca del riscaldamento sia diretta proprio sui vetri. Se non sai come fare, dovrai attivare questa opzione mediante l'icona che rappresenta un vetro e tre frecce verso di lui.

Mediante l'aria fredda o condizionata dell'automobile, riuscirai a spannare anche il lunotto dell'automobile. Devi sapere che se applichi aria fredda sul vetro, il vapore sarà eliminato più lentamente, poiché il freddo non è in grado di contenere tanta umidità come l'aria calda.
Prima di strofinare il vetro con le mani - cosa che li lascia sporchi e un disastro - anche se per eliminar la condensa momentaneamente, ti consigliamo di bagnare il parabrezza con una miscela di acqua e sapone prima di iniziare a circolare. Dopo passa un panno asciutto per togliere la soluzione. Con questo, farai in modo che l'auto non si appanni per un certo periodo di tempo.
Infine, ricorda che il motore deve stare a una temperatura di circa 90 gradi perché i vetri si spannino adeguatamente e rapidamente. Se la macchina ha il climatizzatore, spannare i vetri sarà molto più facile. Ti consigliamo di consultare i consigli dell'articolo Come evitare di far appannare i vetri dell'automobile.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come spannare i vetri della macchina, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Riparazione e manutenzione dell'auto.