Essere genitore
Scopri consigli pratici su educazione e benessere per crescere figli felici e responsabili. Risolvi le sfide dell'essere genitore con strategie collaudate.
21 articoli

Difficoltà bassa
Difficoltà bassa
Essere madre o padre è una delle avventure più meravigliose che un essere umano possa sperimentare ma comporta anche responsabilità che devono essere accettate con pazienza, empatia, solidarietà e comprensione se l'obiettivo è giocare un buon ruolo nello sviluppo e crescita di tuo figlio.
Generalmente,...

Difficoltà bassa
Difficoltà bassa
Il dolore ai capezzoli è qualcosa che le donne subiscono in varie occasioni nel corso della vita, anche se è un problema che possono subire anche gli uomini in qualsiasi momento. Nel caso del sesso femminile, questo dolore appare spesso a causa dei molteplici cambiamenti ormonali che si sperimentano...

Il biberon è un elemento che dobbiamo curare con particolare attenzione, poiché sta in contatto diretto e costante con la bocca del nostro bambino. Per cui, è indispensabile pulire il biberon correttamente, così come sterilizzarlo e sostituire il succhiotto o ciuccio del biberon con frequenza per evitare infezioni...

La nascita di un neonato è un evento felice che cambia in larga misura la dinamica familiare. I genitori si dibattono tra la gioia e il nervosismo, preoccupandosi per il benessere del feto dal momento stesso della gravidanza, perciò non è sorprendente che molti desiderano conoscere ogni dettaglio della nascita...

Il peso e la taglia del bambino durante i primi mesi di vita sono aspetti che interessano tutti i genitori, dato che desiderano che il loro piccolo cresca in maniera ottimale e sana. Infatti, nel corso del primo anno di vita, tutti gli aumenti e cali di peso devono essere perfettamente controllati dal...

Difficoltà media
Difficoltà media
La pazienza è una qualità che i bambini non gestiscono bene. È normale per i piccoli chiedere qualcosa e aspettarsi di riceverlo "qui e ora". Tuttavia, è molto importante educare i bambini al valore della pazienza per aggiungerla nel loro quotidiano il prima possibile, poiché da adulti sarà una qualità...

Un bambino richiede molte cure. In particolare, uno dei momenti durante i quali bisogna prestare più attenzione è quello dell'allattamento con il biberon, tanto per quanto riguarda il contenuto dello stesso, quando dal punto di vista del tipo di oggetto usato e della posizione scelta per allattarlo. Tuttavia,...

Difficoltà bassa
Fare i ruttini è un'azione molto importante per un bambino, poiché in questo modo rimette di meno e può avere meno mal di pancia per il fatto di espellere i gas che ha potuto accumulare nello stomaco mentre mangiava. Per questi e altri motivi i medici raccomandano, dopo i pasti, di realizzare una serie...

Difficoltà media
Sai come utilizzare un abaco con i bambini? Questa tradizionale calcolatrice, che ci consente di risolvere semplici calcoli aritmetici come addizioni e sottrazioni, non ha perso nulla della sua bellezza. Uno strumento molto presente nelle nostre vite, anche in una società talmente moderna come la nostra,...

Generalmente un bambino fa fatica ad addormentarsi da solo e quasi sempre ci vuole un adulto per tranquillizzarlo e farlo dormire. Ma, inoltre, l'adulto che meglio lo rassicura deve essere un familiare e meglio se il padre o la madre.
A seguire ti diamo alcuni consigli su come aiutare il tuo bambino a...

Difficoltà bassa
È veramente importante che i nostri piccoli imparino a scusarsi se fanno qualcosa di sbagliato. Senza dubbio è una delle lezioni morali più importanti. E non solo per scusarsi, anche per identificare il danno che si può fare agli altri. Per questo motivo, ti illustriamo come insegnare ai bambini a chiedere...

Difficoltà bassa
Prima di sterilizzare del biberon, è indispensabile pulirlo accuratamente. Per i neonati è necessario sterilizzare il biberon dopo ogni poppata, per maggiore sicurezza. Quando il bambino ha più di quattro mesi, non è necessaria una sterilizzazione così accurata di biberon e tettarella: lavarli è più che...

Difficoltà bassa
Un bebè è una creaturina molto sensibile e debole pertanto, qualsiasi trattamento gli si faccia, deve essere realizzato con estrema cautela onde evitare di arrecargli alcun danno o che il trattamento stesso risulti dannoso per lui/lei, bagnetto compreso. Orbene, come certo ben sai, un neonato ha una...

Difficoltà bassa
La sterilizzazione dei biberon, è fondamentale durante i primi quattro mesi del bambino. Soprattutto durante il primo mese di vita, il sistema digestivo dei neonati è molto fragile e molto sensibile ai microbi e ai germi che possono svilupparsi nei residui attaccati al biberon se non si puliscono correttamente....

Difficoltà media
La sindrome di Down è un'alterazione genetica che avviene quando una persona ha 47 cromosomi anziché 46. Quando si ha un figlio, il desiderio di ogni padre è educarlo correttamente. Ma questo desiderio puoi anche diventare una paura di sbagliare, soprattutto quando si ha un figlio con la sindrome di Down....

Difficoltà media
Un tiralatte è uno strumento utile se stai allattando il tuo bambino. Questo strumento ti consente di tirare il latte in una bottiglia in modo che un altro membro della famiglia possa alimentare tuo figlio, o immagazzinare il latte in un recipiente da usare a breve termine in futuro. Per evitare che i...

Difficoltà bassa
La dentizione nei neonati può cominciare a partire dai 3 mesi e proseguire finché il bambino non ha 3 anni. Durante questo periodo, i bambino possono subire fastidi alle gengive. Anche se non tutti presentano fastidi, la grande maggioranza sì. Per questo motivo, è importante sapere come alleviare il dolore...

Difficoltà media
Gli adolescenti sperimentano una crescita accelerata durante questa fase della vita. I loro bisogni nutrizionali ed energetici sono superiori a qualsiasi altro momento della vita. Un buon multi-vitaminico può aiutare l'adolescente a essere più attivo e condurre una vita più felice.

Difficoltà bassa
Il secondo mese di vita il tuo bambino inizia a interagire molto di più con l'ambiente, a dire la sua quando qualcosa gli dà fastidio ma inizia anche a mostrare reazioni di piacere di fronte agli stimoli o situazioni di suo gradimento. Questi ed altri cambiamenti significativi appaiono a partire dalla quinta...

Difficoltà bassa
Vedere il tuo bambino crescere è un'esperienza che non ha eguali, però è importante ricordare che ogni bambino ha i suoi ritmi e che non sempre tutto succede nello stesso tempo e allo stesso modo. Per questo, molti genitori non sanno quando il loro piccolo comincerà il processo di dentizione, ma alcuni...

Difficoltà media
Crescere non è facile, né per i bambini né per i genitori: ciò significa che durante i primi mesi di vita il tuo bambino dovrà affrontare numerosi cambiamenti che a volte lo faranno sentire diverso. Indubbiamente, una delle prime situazioni che si troverà ad affrontare è il passaggio dall'allattamento al seno...