
Il teodolite è un tipo di telescopio che può essere utilizzato sia sul piano orizzontale che su quello verticale per misurare gli angoli. I teodoliti sono molto utilizzati dagli ispettori durante i progetti di costruzione. Lo strumento si utilizza posizionando il telescopio su un punto, con l'obiettivo sul secondo punto di misurazione, e poi passando alla lettura della misurazione attraverso l'oculare.
Metti il teodolite nel punto di partenza per la misurazione. L'ubicazione dello strumento rappresenta il primo punto all'angolo da misurare.
Regola l'altezza del teodolite in modo che ti sia facile vedere attraverso l'oculare. Usa i pulsanti di regolazione dello strumento per adeguare l'altezza, il movimento laterale e la messa a fuoco.
Accertati che il teodolite sia perfettamente livellato tramite la regolazione del piombino. Questo pezzo si trova al di sotto del telescopio, nella parte inferiore dello strumento.
Guarda dall'oculare, muovendolo verso l'alto o verso il basso per adeguare l'angolo di misurazione. Una linea rossa delimiterà le aree che vengono misurate. Le misure orizzontali e verticali appariranno sul lato della capacità di visione dello strumento.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come usare i teodoliti, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Formazione.
- I teodoliti sono molto sensibili e devono essere maneggiati con cautela. Il minimo danno per un uso scorretto dello strumento può alterare le letture e comprometterne la precisione.