
Per i paesi a maggioranza cattolica, il Natale è sicuramente la festa piú importante e sentita dell'anno. In questa festa si ricorda la nascita di Gesú in una atmosfera di festa ed allegria che inizia giá vari giorni prima e si conclude con l'arrivo dei re Magi, il giorno dell'Epifania (6 Gennaio). Peró ovviamente, nel mondo, i paesi hanno differenti tradizioni, per questo a volte ci si chiede come trascorreranno il natale in luoghi con culture dissimili e lontane dalle nostre. Se siete curiosi di sapere come si festeggia il Natale in Cina, continuate a leggere il nostro articolo di uncome.it.
La Cina è un paese in cui il cattolicesimo è una religione di minoranza, per cui il Natale non è una festivitá molto sentita, pur avendo alcune usanze molto simili alle nostre (come "l'albero di luce", molto simile ad un albero di natale). In questo paese la vera festa dell'anno è il Capodanno lunare, durante il quale il paese intero si riunisce in famiglia per dare il benvenuto al nuovo anno in mezzo a impressionanti coreografie di fuochi artificiali. Peró cosa succede per Natale in Cina?

Ovviamente le famiglie cristiane cinesi festeggiano il Natale in maniera molto simile alla nostra, cioé cenando in famiglia, andando alla messa di mezzanotte mentre i piú piccoli aspettano con ansia di aprire i doni portatigli da Babbo Natale.
Alcune famiglie moderne, sopratutto quelle che vivono nei grandi centri urbani, trovano in questa festa eminentemente commerciale una piacevole scusa per riunirsi, cenare insieme, alzare il gomito e farsi regali. Tuttavia non si percepisce quell'atmosfera di unione e di sacralitá che, anche se sempre meno, si trova nelle nostre case; la riunione dal punto di vista familiare è vista più come una scusa per ritrovarsi in puro clima di ozio, che come vero incontro tra persone che si vogliono bene.

Nelle grandi città, i centri commerciali e le catene di supermercati internazionali decorano le vetrine, installano pupazzi e fanno rivivere alle famiglie, cattoliche o non, l'ambiente natalizio tipico dell'occidente; la stragrande maggioranze della persone che vive nelle campagne, non conosce nemmeno il significato di questa festività, non essendo mai venuti a contatto con tradizioni non loro. Si tratta comunque di celebrazioni di facciata, infatti il 25 Dicembre in Cina non è un giorno festivo ma feriale e non si festeggia niente di veramente sentito.
Chi più ne approfitta sono i giovani che cavalcano l'onda di questa festa occidentale, approfittandone per uscire nei locali la sera, cenare insieme, scambiarsi dei pensieri, ma soprattutto bere smodatamente fino a crollare ubriachi sui tavoli imbanditi. Anche se non è parte della loro cultura, si tratta di una piacevole scusa per passare una serata fuori dal normale.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come si festeggia il Natale in Cina, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Feste e ricorrenze.