Alberi
Esplora la categoria Alberi per scoprire come curare e valorizzare ogni specie, ottimizzare la crescita e affrontare parassiti. Suggerimenti pratici ed esperti.
8 articoli

Il limone (Citrus limon) è un albero da frutto sempreverde appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Il nome comune limone si può riferire tanto alla pianta quanto al suo frutto. Affinché questo albero dia frutti dovrà ricevere cure specifiche e costanti. Se hai un frutteto e vuoi piantare un limone,...

Difficoltà media
Difficoltà media
Che buone le ciliegie! E questo per non menzionare quanto nutritivi e sani sono questi piccoli frutti. Piccole di dimensioni, anche se con grandi vantaggi per la salute e anche per il palato. Ma prima che decorino il tavolo della nostra cucina, dobbiamo raccoglierle dall'albero. E per questo ci siamo noi,...

Difficoltà bassa
Difficoltà bassa
Con l'arrivo dell'inverno, arriva la stagione della potatura. Tuttavia, i ciliegi fioriscono durante la primavera e cominciano a dare i frutti all'inizio dell'estate, per cui potare i rami di quest'albero alla fine dell'estate garantirà l'aumento della produttività fruttifera dell'albero, oltre a migliorare...

Difficoltà media
Hai piantato un bell'albicocco e ora hai bisogno di qualche dritta per potarlo al momento giusto e nel modo più corretto? La potatura ha un ruolo fondamentale in quanto orienta la crescita della pianta e controlla la produzione dei frutti. Il periodo ideale è quello primaverile ed estivo e le modalità...

Difficoltà media
Il pino è uno degli alberi più popolari in Italia, soprattutto nelle zone costiere e marittime, dove la sua presenza è diffusissima e copre vaste aree boschive al limite delle spiagge. Oltre al pino marittimo altre specie della stessa famiglia sono presenti in grandi quantità nelle zone dell’entroterra...

Difficoltà bassa
L'acero giapponese è un albero molto noto per il suo colore allegro. Esistono molti tipi all'interno della stessa specie. Non tutti possono essere potati, solo quelli palmati possono essere trattati e tagliati per tenerli vivi, belli e sani. È molto facile farlo, ecco perché su unCome.it ti illustriamo...

Le foglie traspirano per 24 ore al giorno, e in questo modo eliminano l'eccesso di acqua che la radice assorbe dalla terra insieme con le sostanze nutritive diluite in essa. Per esempio, la pianta del mais può arrivare a traspirare quasi due litri di acqua al giorno; una di girasole, un litro al giorno. Le...

Difficoltà media
I cactus formano uno dei gruppi botanici piú interessanti. Si sono evoluti nel continente americano, hanno sviluppato incredibili una capacitá di adattamento alla scarsitá di umiditá che li rende unici. La incredibile varietá di forma, colore e fioritura rendono queste piante esteticamente meravigliose...