Perché cadono le ciglia


Le ciglia sono una parte molto importante degli occhi, perché hanno la funzione di proteggerli contro oggetti esterni che possono arrivare a danneggiarne l'interno causando irritazione o infezioni. Per cui, oltre ad accrescere l'attrazione dello sguardo, sono cruciali per godere di una buona salute oculare in qualsiasi momento. Tuttavia, ci sono alcuni fattori e cattive abitudini che favoriscono l'indebolimento delle ciglia e finiscono per provocarne la rottura o caduta. Non ti perdere il seguente articolo di unCome.it per sapere quali sono e dare risposta alla domanda perché cadono le ciglia.
Passi da seguire:
Trucco
Uno dei principali motivi per cui cadono le ciglia tra le donne è l'abitudine di truccarsi gli occhi giorno dopo giorno. Una buona scelta e un corretto utilizzo dei cosmetici non deve causare danni alle ciglia, quindi applicare un rimmel di bassa qualità, usare scorrettamente strumenti come l'arricciaciglia o abusare di mascara waterproof possono indebolire e far spezzare le ciglia. E, soprattutto, non struccarsi molto bene prima di coricarsi favorirà in larga misura la loro caduta.

Reazione allergica al trucco
Questa può essere un'altro motivo per cui cadono le ciglia. È possibile che un componente del rimmel che usi provochi una reazione allergica portando le ciglia a cadere. Se credi sia questo il problema, è importante non utilizzare più quel cosmetico e lasciare che le ciglia riposino dal trucco per un po' di tempo prima fino a recuperare. Consulta uno specialista per ricevere un trattamento medico, se necessario.

Stress
Lo stress e soffrire di stati emotivi spiacevoli è una delle cause più frequenti della caduta dei capelli, e lo stesso succede nel caso delle ciglia. In questo contesto, è meglio cominciare a svolgere attività che ti consentano di rilassarti e cambiare lo stato d'animo. Se questa situazione non è temporanea e si prolunga nel tempo, dovrai metterti nelle mani di un professionista per scoprire le cause dello stress e se è opportuno farsi curare.

Mancanza di vitamine e nutrienti
Un altro fattore che può dare risposta alla domanda perché cadono le ciglia è condurre una dieta priva di alcune vitamine e sostanze nutritive essenziali. Per esempio, il consumo di vitamina A, B ed E nonché di omega 3 favorisce la buona salute sia della pelle che dei capelli, per cui ti aiuteranno a rafforzare le ciglia e a stimolarne la crescita.

Cambiamenti ormonali
Quando si producono modifiche ormonali nel corpo, come per esempio quelli del ciclo mestruale o della menopausa, è possibile notare che cadono le ciglia. In questo caso, ti raccomandiamo di prestare particolare attenzione alla cura delle ciglia e utilizzare prodotti e trattamenti che ti aiutino a rafforzarle. Consulta l'articolo Rimedi casalinghi per rinforzare le ciglia, troverai efficaci soluzioni naturali.

Se desideri leggere altri articoli simili a Perché cadono le ciglia, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Bellezza e cura della persona.