Come vestirsi in stile naif


Naïf è una parola francese che significa ingenuo e innocente. Quando questo termine viene trasferito nell'ambito della moda, ossia si parla di look naif, ci si riferisce a quello stile che richiama i look infantili ma, al contempo, molto sofisticato, che suggerisce una personalità innocente e femminile. L'attrice Zooey Deschanel è una delle ambasciatrici dello stile naif ad Hollywood e il suo look ha conquistato molte donne che, di conseguenza, vorrebbero vestire come lei.
Su unCome ti vogliamo spiegare come vestirti in stile naif, affinché anche tu possa scoprire i segreti di questa moda amata già da così tante donne.
Gonne e abiti naif
Innanzitutto, ti deve risultare ben chiaro che, per vestirti in stile naif, la parola d'ordine è semplicità. Elimina i colori sgargianti, gli indumenti e abbinamenti molto azzardati e ciò che attrae molto l'attenzione; scegli piuttosto capi romantici, innocenti e infantili.
- Le minigonne sono indispensabili se vuoi sfoggiare un look naif. Possono essere di colore pastello o con stampe, soprattutto di fiori, che danno un tocco di innocenza al tuo look. Per scegliere la gonna adatta a questo stile, tenta di ricordare quali erano le tipiche gonnelline che indossavi da bambina, ad esempio quelle con gli esagoni, i ricami o dicolori pastello: questo è lo stile che devi cercare di riprodurre se vuoi sfoggiare un look naif.
- I vestiti sono altri capi che non possono mancare nel tuo armadio se vuoi seguire questa moda. I migliori sono i cosiddetti baby doll, con i colletti da neonato. I vestiti naif possono essere di diverso tipo: puoi optare per quelli color pastello, per quelli a pois, a fiori o con qualsiasi stampa dallo stile retrò.
Sia questi ultimi, sia le gonne, dovrebbero essere di tessuti morbidi, molto voluminosi e a ruota, in modo da suggerire ancora di più l'innocenza infantile, tanto importante nello stile naif.

Accessori per un look naif
Gli accessori sono fondamentali se vuoi vestire in stile naif. Con essi, infatti, il tuo look naif sarà completo: potresti addirittura partecipare ad una sfilata.
- Le borse sono indispensabili per completare il look; dovrebbero essere molto piccole, in pelle o rettangolari.
- I cappelli sono accessori che non possono mancare in un look naif, dato che apportano un tocco retrò. Per l'estate, punta su un Panama bianco e, per l'inverno, opta per i cappelli tipo "dandy" che aggiungono un tocco di eleganza allo stile.
- Gli accessori per i capelli sono altrettanto indispensabili per sfoggiare un look naif: buttati sui cerchietti, i nastrini, i fiori o i tipici elastici da bimba.
- Naif al 100% con i calzini bianchi. Le scarpe più indossate da chi veste in stile naif sono gli stivaletti, ma se ti vuoi sfoggiare un look naif al 100%, indossa un paio di calzini bianchi corti con volant o ricami che fuoriescano dagli stivaletti¡; in questo modo, l'innocenza del tuo look aumenterà incredibilmente.

Pettinatura e trucco naif
Per vestirti in stile naif è importante che presti attenzione anche al trucco e alla pettinatura. Come già accennato, per questo look è importante sembrare il più semplice e infantile possibile, pertanto la pettinatura e il trucco naif si basano sulla semplicità.
- Per quanto riguarda il trucco, per uno stile naif punta su uno neutro e naturale, in cui i protagonisti sono i toni rosati e nude. Niente rossi né colori accesi: punta sui toni pastello e il tuo look sarà naif.
- Anche la pettinatura nella moda naif si basa sulla semplicità, pertanto puoi lasciare i capelli sciolti e usare gli accessori che ti abbiamo consigliato al punto precedente o, se lo preferisci, puoi fare una semplice coda alta o bassa, anche con una sola parte dei capelli, o raccoglierli in uno chignon.

I tessuti naif
Come ti abbiamo detto, gli indumenti di base del look naif sono le gonne e gli abiti tipo baby doll; tuttavia, vi sono dei tessuti specifici che risultano più adatti per vestire in questo stile. Sono tessuti che ricordano l'infanzia, il romanticismo e l'innocenza, come il pizzo, il satin, la seta e le trasparenze.

Altri look di moda
Ora sai come vestirti in stile naif; tuttavia, se ti piace questo tipo di look, di certo sarai interessata a saperne di più anche su altri stili simili, come il vintage o il look romantico. Leggi gli articoli e non ti perdere nessun dettaglio sulle ultime tendenze!
Se desideri leggere altri articoli simili a Come vestirsi in stile naif, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Moda e stile.