Come ricamare a macchina


Se vuoi dare un tocco speciale ai tuoi indumenti o alla biancheria di casa, ricamarepuò essere un buon modo di farlo. In questo modo, ricamare nomi ti servirà anche per personalizzare e identificare i tuoi vestiti o tessuti e, sebbene ricamare lettere a mano non sia un compito difficile, si può fare anche a macchina. In questo articolo di uncome.it, ti spieghiamo i passi da seguire per imparare a ricamare a macchina.
Passi da seguire:
La prima cosa da fare per ricamare a macchina sarà disegnare sul tessuto il motivo che desideri stampare, siano esse lettere o disegni. A tal fine, ti raccomandiamo di farlo con carta carbone o matite adeguate che non sporchino il tessuto.
Alcune macchine per cucire offrono la possibilità di essere programmate per punti di ricamo, per cui non dovremo fare nient'altro.
D'altro canto, è anche possibile preparare un'altra macchina per cucire, usando un telaio di ricamo.
A tal fine, dovremo togliere il premistoffa e lavorare con la leva abbassata. Inoltre, dovrà essere abbassata anche la leva che controlla l'avanzamento della stoffa, per poter portare avanti il tessuto noi stessi.
In funzione del modello di macchina per cucire, possono variare le caratteristiche per ricamare, per cui ti raccomandiamo di consultare il manuale di istruzioni.
Il telaio da utilizzare per ricamare deve essere di legno e rotondo, come quelli che si usano per ricamare a mano. Inoltre, tendi forte il tessuto affinché il ricamo sia fatto bene.
Dovrai tracciare il motivo da ricamare o le lettere con un modello di punte a zig-zag. In seguito, riempilo sovrapponendo i fili delle punte per garantire che rimangano unite.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come ricamare a macchina, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Arte e artigianato.