Animali domestici
270 articoli

Difficoltà media
Sebbene i gatti siano animali autosufficienti e in grado di gestirsi perfettamente da soli, quando dobbiamo assentarci da casa per un lungo periodo di tempo, da una settimana in su, ci si presenta un problema. Infatti, un cane si adatta facilmente ai cambi e lo possiamo portare con noi, ma per un gattino...

Difficoltà bassa
Integrare le verdure nella dieta del tuo cane è un'ottima alternativa per il tuo animale domestico, purché sappia quali sono le verdure che può mangiare, in quali dosi e a che intervalli di tempo. Ricorda che esistono una serie di alimenti altamente tossici per i cani che possono causargli diarrea,...

Il cimurro dei gatti è una malattia virale prodotta dal virus del parvovirus felino. Si tratta di una malattia molto seria che potrebbe compromettere di forma importante la salute dell'animale da compagnia, pertanto di fronte alla presenza dei primi sintomi è consigliabile recarsi immediatamente da un veterinario....

Sebbene la dermatite sia una malattia sulla quale influiscono soprattutto i fattori ereditari, è possibile adottare una serie di abitudini per evitare che il nostro cane soffra di questo disturbo. Su unCome, ti sveliamo come prevenire la dermatite nei cani, garantendo così la salute e il benessere del...

Difficoltà bassa
La stitichezza nei cani è un'affezione che può verificarsi se il nostro cane soffre di mancanza di esercizio, cattiva idratazione, ha inghiottito alimenti tossici per lui o non tollerati dal suo organismo, o non assume sufficienti fibre. Nei casi più gravi, l'ostruzione intestinale può essere dovuta alla...

Difficoltà bassa
Il tuo cane si rincorre la coda e non sai perché? Lo fa spesso o di forma sporadica? Atteggiamenti che all'inizio possono sembrare divertenti possono diventare un vero e proprio problema se vengono realizzati di forma frequente, perché non sono sempre sinonimo di gioco. Per assicurare al tuo cane tutto...

Difficoltà bassa
La migliore forma di alimentare il tuo cane è attraverso una dieta secca, con tutte le sostanze nutritive e proteine di cui il suo organismo ha bisogno. Tuttavia, a volte non è sufficiente e non è male integrare l'alimentazione con altri prodotti benefici per loro e naturali. Ricorda che non tutti gli...

Difficoltà bassa
Il comune raffreddore non è solo una delle patologie più frequenti negli esseri umani, bensì anche in cani e gatti. Gli sbalzi di temperatura, il freddo e il contagio da altri cani raffreddati sono alcune delle cause del raffreddore canino. A differenza degli esseri umani, i cani non si lamentano quando...

Difficoltà bassa
I cani comunicano tra loro e con noi in vari modi: abbaiando, mediante l'olfatto e la lingua. Quando abbaiano, in molte occasioni portano questo suono a un ululato praticamente identico a quello dei lupi. Se hai sentito il tuo cane ululare probabilmente ti sarai chiesto perché lo ha fatto, perché quasi sempre...

Difficoltà bassa
Chi ha deciso di adottare un animale domestico per godersi la sua compagnia e curarlo si preoccupa se osserva che qualcosa non va come dovrebbe. È il caso dell'aridità del muso dei cani. In generale, tende a essere umido perché se lo leccano spesso e, pertanto, quando lo notiamo secco e anche screpolato...

Difficoltà bassa
Quando abbiamo gattini appena nati o se troviamo un felino per strada e decidiamo di adottarlo, viene spontaneo chiedersi quale sia il suo sesso. Nel caso dei cuccioli non è molto facile da capire come nei gatti adulti o come succede per esempio con altri animali, come il cane. È opportuno scoprire il sesso...

Difficoltà bassa
Il tremore nei cani non è un comportamento raro e può non avere alcuna conseguenza o, al contrario, essere legato a qualche tipo di disturbo o malattia di natura lieve o grave. Per questo è fondamentale prestare attenzione ai cambiamenti nel comportamento del nostro cane e osservare quando si presentano...

Difficoltà bassa
La razza di gatto British Shorthair (britannico a pelo corto) non è un felino qualsiasi: ricorda piuttosto un peluche che con un animale reale sia per l'aspetto che per il carattere docile e giocherellone. È infatti un animale da compagnia eccezionale, per questo su unCome.it ti sveliamo i segreti su come...

Difficoltà bassa
Il pianto dei cani è un aspetto particolarmente comune durante i primi mesi di vita, soprattutto quando il cucciolo è appena arrivato a casa. Tuttavia, sebbene sappiamo tutti che un cane può piangere, quando lo sentiamo con le nostre orecchie ci sentiamo dispiaciuti perché inevitabilmente associamo il...

Difficoltà bassa
Se ti piacciono uccelli e volatili e vuoi cominciare a tenerli in casa, nell'appartamento o in giardino in questo articolo ti spieghiamo cosa fare per fabbricare una gabbia o casetta per uccelli e come prendertene cura. Leggi questo articolo per scoprire come costruire una gabbia per almeno 10 o 15 uccelli....

Difficoltà bassa
Il miagolio nei gatti è uno dei loro modi di comunicare con noi e con l'ambiente circostante, compresi altri felini. Ma quando il nostro animale lo fa in modo eccessivo o molto intenso, è normale che come padroni ci preoccupiamo e pensiamo che c'è qualcosa che non va nel nostro animale da compagnia. Su unCome.it...

I gatti sono tra i migliori compagni che possiamo desiderare; indipendenti e con grande personalità. Essendo allo stesso tempo affettuosi e giocherelloni, sono gli animali domestici ideali per chi vuole compagnia ma ci tiene alla sua libertà. Sebbene i gatti meticci siano un'ottima opzione, molte persone...

Difficoltà bassa
Il movimento e l'esercizio sono fondamentali per un animale felice e in salute. Sopratutto i cuccioli e i cani giovani hanno un sacco di energia accumulata che devono bruciare quotidianamente. Non farlo può provocare nel cane reazioni inappropriate, ad esempio mordere le piante o danneggiare i mobili a causa...

Difficoltà bassa
È già da qualche tempo che noti sul pelo del tuo cane dei puntini bianchi? Oppure, dopo che gli hai spazzolato il pelo, compaiono delle particelle bianche simili alla forfora? Come nel caso degli esseri umani, anche i cani possono avere la forfora, per svariati motivi, alcuni più gravi di altri.
È importante...

Difficoltà bassa
Sei hai un cane in casa, probabilmente in più di un'occasione avrà tentato di leccarti la faccia, le mani, i piedi o, addirittura le orecchie, nonostante gli abbia mostrato che questo non ti piace affatto. Lo sapevi che per loro è una forma di comunicazione? Dietro questo gesto che potrebbe infastidirti,...

Difficoltà bassa
La scabbia è una delle patologie della pelle più diffuse in cani e gatti, e può coinvolgere zone circoscritte del corpo o l'udito. I parassiti che la provocano sono gli acari, i quali sono classificati in funzione della zona interessata e della specie di appartenenza.
Se al tuo cane hanno diagnosticato...

Le occlusioni intestinali dei gatti possono essere dovute a cause diverse, come i boli di peli, i tumori o l'ingestione di corpi estranei. Nella maggior parte dei casi, i sintomi sono stitichezza, vomito e anoressia. Nel seguente articolo di unCome ti aiutiamo a sapere se il tuo gatto ha un'occlusione intestinale.

Sebbene i pappagalli siano volatili molto resistenti alle malattie, a volte possono avere parassiti, come la maggior parte degli animali. A seconda della zona del pappagallo dove agiscono questi parassiti, possiamo distinguere fra parassiti interni e parassiti esterni. Su unCome.it ti diamo i segreti...

Difficoltà bassa
Lo stress è una condizione che non siamo abituati ad associare ai cani e, tuttavia, è più comune di quanto non crediamo. È possibile che il cane abbia sofferto nel corso della sua vita una situazione di stress e tu lo abbia confuso con un certo nervosismo o cattivo comportamento. Per questo, è indispensabile...

Difficoltà bassa
Lo stress è una delle condizioni più comuni nei cani. Tuttavia, per mancanza di informazioni, tendiamo a confonderlo con un comportamento scorretto o nervoso, impedendoci di dare al cane l'aiuto di cui ha bisogno. Ogni cane esprime il proprio stato di stress in un modo, per cui devi osservare il suo comportamento...

Difficoltà bassa
In un cane adulto, la temperatura corporea normale è tra i 38 e i 39,2ºC. Quando si trova al di sopra di questa misura, come avviene per gli esseri umani, diciamo che il nostro cane ha la febbre. In molte occasioni appare come risultato di una malattia di carattere virale grave, come il parvovirus, in...

Difficoltà bassa
Quando un gatto ha la diarrea può essere sintomo di una patologia o malattia più grave o semplicemente una reazione a un abuso o squilibrio alimentare. In ogni caso, consigliamo di recarsi dal veterinario per esaminare il problema e scartare la possibilità che abbia qualche malattia. Inoltre, vi sono...

Difficoltà media
La puntura di zecca di per sé non è necessariamente un problema grave per il nostro amico a quattro zampe, ma potrebbe diventare un problema la sua pelle si infetta a causa del morso oppure se la zecca gli trasmette qualche malattia.
Possono presentarsi complicazioni anche nel caso in cui il nostro...

Difficoltà media
Se trovi una piccola rondine ferita, potresti prenderti cura di lei prima di rilasciarla nel suo habitat. Se la lasci libera finché non è del tutto guarita, è difficile che possa sopravvivere. Su Uncome.it ti facciamo sapere come nutrire un piccolo di rondine.

Difficoltà bassa
Se c'è qualcosa che ci fa preoccupare per la salute del nostro animale domestico, è notarlo apatico e poco attivo, qualcosa che ci sta inviando un chiaro segnale di allarme. E anche se i gatti sono meno attivi rispetto ai cani, possiamo renderci conto quando non stanno bene se osserviamo con attenzione...

Difficoltà bassa
Se sai già con certezza che il tuo gatto è sordo, sicuramente vorrai rendergli la vita più facile a casa. È importante addestrare il tuo animale affinché ciò accada. Devi tenere alcune nozioni base in considerazione perché il gatto sia trattato adeguatamente. Per questo su unCome.it vogliamo mostrarti alcuni...

La tigna, nota anche come dermatofitosi, è un'infezione micotica cutanea causata da funghi, la quale può colpire un gran numero di specie animali come, ad esempio, i conigli e, naturalmente, i cani. Attualmente, la tigna è meno diffusa rispetto a qualche anno fa, eppure, si verificano ancora alcuni casi....

Difficoltà bassa
Credi che il tuo cane dorma troppo? O forse poco? Come gli esseri umani, i cani passano per tutte le fasi del sonno dalla veglia fino alla fase REM (quando il cervello è più attivo, gli occhi si muovono velocemente, aumenta il ritmo cardiaco e il numero di sogni), e hanno bisogno di un tot di ore minime...

Difficoltà bassa
I conigli sono piccoli mammiferi della famiglia dei lagomorfi, come le lepri. Sebbene in molti paesi siano stati tradizionalmente allevati (e sono ancora allevati) per essere utilizzati come alimento, il loro carattere, docile e affettuoso, ha reso i conigli fra gli animali da compagnia più popolari....

Difficoltà bassa
Gli acari sono parassiti microscopici della classe degli aracnidi, che possono colpire la maggior parte degli animali domestici, tra cui le cocorite, arrecando loro una patologia nota popolarmente con il nome di rogna. Esistono molti tipi di rogna a seconda del tipo di acari coinvolti, nelle cocorite...

Sono note con il nome di tigna varie infezioni cutanee causate da un tipo di funghi cosiddetti dermatofiti. Sebbene non sia un malattia esclusiva dei conigli, perché può colpire diverse specie animali, esseri umani compresi, è particolarmente diffusa nella specie cunicola. Per riconoscerla in tempo ed evitare...

Difficoltà bassa
Hai degli uccellini in casa tua come, ad esempio, canarini, cocorite ecc. e devi lasciarli soli per qualche giorno perché vai in vacanza? Devi avere degli abbeveratoi che mantengano l'acqua in buone condizioni e che la facciano durare il tempo sufficiente fino a quando ritornerai a casa dal tuo viaggio....

Difficoltà bassa
Non avere cura dell'igiene orale del nostro cane può portare a un eccesso di placca batterica e, in tal modo, a un alito cattivo. Le razze piccole sono quelle che hanno più probabilità di accumulare tartaro ai denti e sviluppare un alito puzzolente. Per questo, è importante conoscere le tecniche di pulizia...

Difficoltà media
Il passeggio del cane può diventare un vero e proprio incubo se non cominciamo a educarli sin da piccoli. Per questo, è fondamentale iniziare a far passeggiare il nostro cucciolo in modo adeguato, seguendo delle fasi di addestramento. Se non iniziamo il processo di educazione del cane mentre è ancora...

Difficoltà bassa
Ci sono persone con la forfora, ed è bene sapere come trattarla. Ma sapevi che anche i gatti possono avere la forfora? La forfora felina esce perché la pelle del gatto è danneggiata, cadendo questa pelle colpita o morta. Sembrano piccole scaglie bianche nel suo manto. Queste scaglie bianche escono, soprattutto,...

Difficoltà bassa
Scegliere il cibo adeguato per il gatto è importante se vuoi che cresca sano, forte e felice ma non è l'unico aspetto di cui tenere conto. La quantità di cibo che gli dai è essenziale per evitare che il tuo animale domestico vada in sovrappeso o, al contrario, abbia carenza di nutrienti, soprattutto se...

Difficoltà bassa
Esperti e veterinari garantiscono che i cani sono soliti mangiare piante ed erba per curarsi quando hanno disturbi allo stomaco, per pulire lo stomaco, quando hanno disturbi emotivi o si annoiano. In ogni caso, se il tuo cane mangia le piante non è del tutto nocivo se si tratta di vegetazione selvatica...

Difficoltà bassa
Il pappagallo è un uccello originario dell'Australia molto comune come animale domestico. Gli altri nomi popolari sono parrocchetto o parrocchetto monaco. Si caratterizzano per essere facilmente addomesticabili e per avere buone relazioni con l'essere umano. Se hai pensato di prendere un pappagallo o ce l'hai,...

Il barboncino, alias Poodle, è una delle razze di cani più note e apprezzate al mondo. Questa popolarità è dovuta al suo carattere estremamente fedele e alla sua grande intelligenza (di fatto, è anche chiamato "cane da circo" o "cane saggio"). Esistono diverse varietà di barboncino a seconda delle dimensioni...

Difficoltà bassa
I conigli sono animali che possono essere ottimi amici a casa, quando li si educa bene. Normalmente, un coniglio non pesa più di quattro chili, essendo un animale da compagnia di medie dimensioni, anche piccole. Ma c'è una razza particolare di conigli, il cosiddetto coniglio gigante delle Fiandre. Non ha...

Difficoltà media
Se il nostro cane ha il pelo lungo, ci vorrà molta attenzione affinché sia sano e non si formino nodi, per cui si raccomanda di spazzolarlo quotidianamente. Se ci siamo distratti o lo abbiamo lasciato alle cure di un'altra persona che non ha saputo farlo correttamente, abbiamo un problema, poiché i...

La febbre è un meccanismo difensivo che hanno molti animali, tra cui i conigli, che serve per lottare contro le infezioni. L'obiettivo è aumentare la temperatura corporea per ostacolare la moltiplicazione dei microrganismi e arrestare, nella misura del possibile, l'andamento della malattia. Come si deduce...

Socievoli e affettuosi, i parrocchetti sono tra i volatili più apprezzati come animali da compagnia. Questi uccelli provengono dall'Australia, ma il loro uso come animale domestico si è esteso in quasi tutto il mondo a causa del loro buon carattere e ai suoi colori attrattivi. Se hai appena acquistato...

Difficoltà bassa
È un grande amico e in molte occasioni il nostro migliore amico, ecco perché vogliamo che il nostro cane sia sano e felice, un compito che dipende in larga misura da noi e dalle cure che diamo al nostro animale da compagnia. Conoscere le sue esigenze nutrizionali ed essere a conoscenza di quegli alimenti che...

Certamente questa scena ti è familiare: apparecchi il tavolo, ti siedi a mangiare e il tuo cane ti guarda con occhi di pena e non smette di chiederti del cibo. Se questa situazione ti è fastidiosa, non preoccuparti perché c'è una soluzione molto semplice: non dargli nulla quando chiede. Ciò è facile...